Uradni list

Številka 26
Uradni list RS, št. 26/2025 z dne 18. 4. 2025
Uradni list

Uradni list RS, št. 26/2025 z dne 18. 4. 2025

Kazalo

958. Odlok o subvencioniranju stroškov prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran, stran 2641.

  
Na podlagi 21. in 29. člena Zakona o lokalni samoupravi (Uradni list RS, št. 94/07 – uradno prečiščeno besedilo, 76/08, 79/09, 51/10, 40/12 – ZUJF, 11/14 – popr., 14/15 – ZUUJFO, 11/18 – ZSPDSLS-1, 30/18, 61/20 – ZIUZEOP-A, 80/20 – ZIUOOPE, 62/24 – odl. US in 102/24 – ZLV-K), 17. člena Statuta Občine Ankaran (Uradni list RS, št. 17/15, 10/22) in ob upoštevanju določb Odloka o pogrebni in pokopališki dejavnosti ter pokopališkem redu v Občini Ankaran (Uradni list RS, št. 106/24) je Občinski svet Občine Ankaran na 22. redni seji dne 27. 3. 2025 sprejel
O D L O K 
o subvencioniranju stroškov prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran 
1. člen 
(splošno) 
(1) S tem odlokom se določajo pogoji in postopek za dodelitev subvencij za prekop posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran.
(2) Občina Ankaran skladno z Zakonom o gospodarskih javnih službah na svojem območju omogoča izvajanje pokopališke dejavnosti, ki obsega upravljanje ter urejanje pokopališča na območju Občine Ankaran in se izvaja kot občinska gospodarska javna služba, ter za namen subvencioniranja stroškov prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na novozgrajeno pokopališče Ankaran zagotavlja proračunska sredstva.
(3) Vsi izrazi, uporabljeni v tem odloku, imajo enak pomen kot v vsakokratnem veljavnem Odloku o pogrebni in pokopališki dejavnosti ter pokopališkem redu v Občini Ankaran.
(4) Določbe tega odloka se smiselno uporabljajo tudi za prekop žar.
2. člen 
(namen subvencioniranja) 
Namen subvencioniranja je kritje dela stroškov prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran, da se svojcem pokojnikov omogoči pokop pokojnika v domačem kraju, kar v času do izgradnje pokopališča Ankaran ni bilo možno zaradi različnih zgodovinskih dejstev. Javno pokopališče za občane predstavlja enega bistvenih elementov identitete in povezave z domačim krajem, s subvencijo prekopov posmrtnih ostankov na domače pokopališče tako zasledujemo ohranjanje pomembne civilizacijske norme.
3. člen 
(pogoji in upravičenci) 
(1) Upravičenci do subvencije za stroške prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran so fizične osebe, ki naročijo prekop posmrtnih ostankov pokojnika, ki je bil na dan nastopa smrti občan Občine Ankaran oziroma je imel stalno prebivališče na območju Občine Ankaran še pred njeno ustanovitvijo in konstituiranjem, ter je smrt nastopila po 1. 1. 2003, ko je bil predviden začetek delovanja prvotnega ankaranskega pokopališča, katera gradnja je bila nato ustavljena.
(2) Upravičenci iz prvega odstavka tega člena so upravičeni do subvencije, če se prekop posmrtnih ostankov izvede do 31. 12. 2025.
4. člen 
(upravičeni stroški in višina subvencije) 
(1) Upravičeni stroški za subvencioniranje zajemajo:
– stroške izkopa ali prevzema posmrtnih ostankov iz drugega pokopališča in prevoza na pokopališče Ankaran,
– stroške, povezane z upepelitvijo izkopanih posmrtnih ostankov pokojnika pred ponovnim pokopom,
– stroške iz naslova prekinitve pogodbenega najemnega razmerja z izvajalcem pokopališke dejavnosti, kjer je bil pokojnik pred selitvijo na pokopališče Ankaran, do izteka mirovalne dobe oziroma do zaključka aktualne najemne pogodbe,
– stroške pokopa na pokopališču Ankaran in prvo ureditev groba,
– stroške pogrebne pristojbine.
(2) Stroški iz naslova pogrebne slovesnosti, ureditve groba, grobnine itd. niso upravičeni stroški in ne bodo predmet subvencioniranja.
(3) Višina subvencije znaša največ 500,00 EUR.
5. člen 
(postopek dodelitve subvencije) 
(1) Postopek dodelitve subvencije se prične na podlagi vloge upravičenca, ki jo pošlje na Občino Ankaran oziroma osebno vloži v vložišču.
(2) Obvezne sestavine vloge so:
– izpolnjena enotna vloga za dodelitev subvencije,
– kopija osebne izkaznice ali dovoljenje upravnemu organu, da v Centralnem registru prebivalstva preveri, če je vložnik v času oddaje vloge občan Občine Ankaran, oziroma kopija mrliškega lista ali druga potrebna dokumentacija, iz katere izhaja, da je bil pokojnik na dan nastopa smrti občan Občine Ankaran oziroma je imel stalno prebivališče na območju Občine Ankaran še pred njeno ustanovitvijo in konstituiranjem,
– dokazila (računi, potrdila o nakazilih …) o plačilu stroškov prekopa posmrtnih ostankov iz drugih pokopališč na pokopališče Ankaran, ki so po tem odloku opredeljeni kot upravičeni do subvencioniranja.
(3) Odločitev o dodelitvi sredstev na podlagi vloge iz prve alineje tega člena izda direktor občinske uprave Občine Ankaran v obliki odločbe, pritožbeni organ v predmetnem postopku pa je župan.
6. člen 
(vodenje evidenc) 
Občina Ankaran vodi evidenco dodeljenih subvencij po tem odloku in spremlja realizacijo porabe proračunskih sredstev in obveznosti občine, ki izhajajo iz tega naslova, in v ta namen hrani ter obdeluje osebne podatke, ki jih pridobi ob vlogi za odobritev subvencije.
7. člen 
(zagotovitev proračunskih sredstev) 
Sredstva za subvencioniranje po tem odloku se zagotovi v proračunu Občine Ankaran.
8. člen 
(veljavnost odloka) 
Ta odlok začne veljati petnajsti dan po objavi v Uradnem listu Republike Slovenije.
Št. 3541-0013/2025/1
Ankaran, dne 27. marca 2025
Župan 
Občine Ankaran 
Gregor Strmčnik
Ai sensi degli articoli 21 e 29 della Legge sulle autonomie locali (Gazzetta Ufficiale della RS, no. 94/07 – testo consolidato ufficiale, 76/08, 79/09, 51/10, 40/12 – ZUJF, 11/14 – corr., 40/15 – ZUUJFO, 11/18 – ZSPDSLS-1, 30/18, 61/20 – ZIUZEOP-A, 80/20 – ZIUOOPE, 62/24 – dec. CC e 102/24 – ZLV-K), l’articolo 17 dello Statuto del Comune di Ancarano (Gazzetta ufficiale della RS, n. 17/15, 10/22) e tenendo conto delle disposizioni del Decreto sulle attività funebri e cimiteriali e il regolamento cimiteriale nel Comune di Ancarano (Gazzetta ufficiale della RS, n. 106/24), il Consiglio comunale del Comune di Ancarano durante la XXII seduta ordinaria tenuta si il 27 marzo 2025, ha adottato il seguente
D E C R E T O 
per la sovvenzione dei costi di trasferimento delle salme da altri cimiteri al cimitero di Ancarano 
Articolo 1 
(condizioni generali) 
(1) Il presente decreto stabilisce le condizioni e la procedura per la concessione di sovvenzioni per il trasferimento dei resti dei defunti da altri cimiteri al cimitero di Ancarano.
(2) Conformemente alla Legge sui servizi pubblici a rilevanza economica, il Comune di Ancarano consente lo svolgimento di un'attività cimiteriale nel suo territorio, che comprende la gestione e la sistemazione di un cimitero nell’area del Comune di Ancarano e viene svolto come servizio pubblico comunale a rilevanza economica, e allo scopo di sovvenzionare i costi del trasferimento dei resti dei defunti da altri cimiteri al nuovo cimitero di Ancarano mette a disposizione i fondi di bilancio.
(3) Tutti i termini utilizzati nel presente decreto hanno lo stesso significato dell'attuale Decreto sulle attività funebri e cimiteriali e il regolamento cimiteriale nel Comune di Ancarano.
(4) Le disposizioni del presente vengono utilmente applicate anche per il trasferimento delle urne.
Articolo 2 
(scopo della sovvenzione) 
Lo scopo della sovvenzione è quello di coprire parte dei costi del trasferimento dei resti del defunto da altri cimiteri al cimitero di Ancarano, al fine di consentire ai parenti del defunto di seppellire il defunto nella città natale, cosa che non era possibile fino al momento della costruzione del cimitero di Ancarano a causa di vari fatti storici. Il cimitero pubblico per i cittadini rappresenta uno degli elementi essenziali dell'identità e del legame con il luogo e sovvenzionando il trasferimento dei resti al cimitero di Ancarano, perseguiamo la conservazione di un'importante norma civile.
Articolo 3 
(condizioni e beneficiari) 
(1) I beneficiari della sovvenzione per i costi del trasferimento dei resti al cimitero di Ancarano sono persone fisiche che ordinano il trasferimento dei resti del defunto al cimitero di Ancarano, a condizione che egli fosse cittadino del Comune di Ancarano il giorno della sua morte o avesse residenza permanente nel Comune di Ancarano prima della sua istituzione e poi costituzione, e che la morte sia avvenuta dopo il 1° gennaio 2003, quando fu inizialmente pianificata la costruzione del Cimitero di Ancarano, che venne poi bloccata.
(2) I beneficiari di cui al primo comma del presente articolo possono beneficiare della sovvenzione se il trasferimento dei resti è effettuato entro il 31 dicembre 2025.
Articolo 4 
(costi ammissibili e importo della sovvenzione) 
(1) I costi ammissibili per le sovvenzioni comprendono:
– spese di esumazione o di prelievo dei resti da un altro cimitero e il trasporto al cimitero di Ancarano,
– spese connesse alla cremazione dei resti esumati del defunto prima della seconda sepoltura,
– costi derivanti dalla cessazione del rapporto contrattuale di locazione con il fornitore dell'attività cimiteriale, dove il defunto si trovava prima del trasferimento al cimitero di Ancarano, fino alla scadenza del termine di inumazione o fino alla fine del contratto di locazione in corso,
– spese di sepoltura nel cimitero di Ancarano e la prima sistemazione della tomba,
– costo delle spese per il funerale.
(2) I costi derivanti dalla cerimonia funebre, dalla sistemazione della tomba, del canone di concessione cimiteriale, ecc. non sono costi ammissibili e non sono soggetti a sovvenzioni.
(3) l'importo della sovvenzione ammonta ad un massimo di 500 euro.
Articolo 5 
(procedura di assegnazione della sovvenzione) 
(1) La procedura di assegnazione della sovvenzione viene avviata in base alla domanda presentata dal beneficiario, che viene inviata al Comune di Ancarano o consegnata presso l’ufficio protocollo.
(2) Gli elementi obbligatori della domanda sono:
– domanda unica di sovvenzione compilata,
– una copia della carta d’identità o il permesso all’organo amministrativo di controllare nel registro centrale della popolazione se il richiedente è cittadino del comune di Ancarano al momento della presentazione della domanda, oppure la copia del certificato di morte o di altra documentazione necessaria da cui risulta che il defunto era cittadino del comune di Ancarano al momento del decesso o aveva la residenza nel territorio del Comune di Ancarano anche prima della sua istituzione e poi costituzione,
– documenti giustificativi (fatture, copie bonifici …) relativi al pagamento delle spese di trasferimento delle salme da altri cimiteri al cimitero di Ancarano, che sono definiti ammissibili alla sovvenziona ai sensi del presente decreto.
(2) La decisione sull'assegnazione dei fondi sulla base delle domande di cui al primo capoverso del presente articolo è adottata dal direttore dell'amministrazione comunale del Comune di Ancarano sotto forma di decisione, l'organo di ricorso nel presente procedimento è il sindaco.
Articolo 6 
(gestione dei registri) 
Il comune di Ancarano tiene un registro delle sovvenzioni concesse ai sensi del presente decreto e controlla la realizzazione dell’uso dei fondi di bilancio e degli obblighi del comune derivanti dal presente titolo, e a tal fine conserva ed elabora i dati personali ottenuti al momento della presentazione della domanda di sovvenzione.
Articolo 7 
(disponibilità dei fondi di bilancio) 
I fondi per le sovvenzioni di cui al presente decreto sono inseriti nel bilancio di previsione del comune di Ancarano.
Articolo 8 
(validità del decreto) 
Il presente decreto entra in vigore il quindicesimo giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Slovenia.
N. 3541-0013/2025/1
Ancarano, 27 marzo 2025
Il Sindaco 
del Comune di Ancarano 
Gregor Strmčnik 

AAA Zlata odličnost

Nastavitve piškotkov

Vaše trenutno stanje

Prikaži podrobnosti