Na podlagi desetega odstavka 42. člena Odloka o občinskih cestah in javnih površinah (Uradni list RS, št. 8/14) in 32. člena Statuta Občine Ankaran (Uradni list RS, št. 17/15 in 10/22), župan Občine Ankaran dne 29. 10. 2025 sprejme
o določitvi višine povračila za čezmerno uporabo občinskih cest v Občini Ankaran
S tem sklepom se določa višina povračila za čezmerno uporabo občinskih cest v postopku za izdajo dovoljenja za čezmerno uporabo občinskih cest.
Za čezmerno uporabo občinskih cest z vozili, se po tem sklepu šteje prevoz (izredni), pri katerem je vozilo samo ali skupaj s tovorom v mejah s predpisom dovoljene skupne mase, osnih obremenitev ali mer, vendar pa presega omejitev katerega koli od teh elementov, ki je odrejena na občinski cesti ali njenem delu s prometnimi znaki.
Mesečno povračilo za čezmerno uporabo občinskih cest z največjo dovoljeno maso za eno vozilo, znaša:
– nad 3,5 t do 7,5 t skupne mase 100,00 EUR/mesec;
– nad 7,5 t do 15 t skupne mase 150,00 EUR/mesec;
– nad 15 t skupne mase 250,00 EUR/mesec.
Dnevno povračilo za čezmerno uporabo občinskih cest z največjo dovoljeno maso za eno vozilo, znaša:
– nad 3,5 t do 7,5 t skupne mase 25,00 EUR/dan;
– nad 7,5 t do 15 t skupne mase 40,00 EUR/dan;
– nad 15 t skupne mase 80,00 EUR/dan.
Dovoljenja za čezmerno uporabo občinskih cest se ne izda za primer, ko je občinska cesta v takšnem stanju, da po njej ni možna vožnja s predlaganim vozilom oziroma je vozna površina poškodovana do te mere, da bi dovolitev čezmerne uporabe občinskih cest pomenila uničenje vozne površine in s tem onemogočanje prometa po občinskih cestah.
O izdaji dovoljenja za čezmerno uporabo občinskih cest odloča Oddelek za gospodarske dejavnosti na podlagi diskrecijske pravice glede na stanje občinskih cest.
V izdanem dovoljenju se lahko določi obveznost predhodnega pregleda občinske ceste in popisa obstoječih poškodb vozišča, kar mora biti obvezno opravljeno v primeru izdaje dovoljenja za čezmerno uporabo občinskih cest, kjer je predvidena izvedba za pet ali več prevozov.
Pregled ceste opravi upravljavec cest v prisotnosti stranke. Stanje se zapisniško evidentira.
Dovoljenje za čezmerno uporabo občinskih cest se izda za posamezno vozilo.
Sestavni del dovoljenja za čezmerno uporabo občinskih cest je preglednica opravljenih prevozov, kjer se vpisujejo podatki o posameznemu prevozu.
Plačila povračila za čezmerno uporabo občinskih cest so oproščena vozila iz petega odstavka 42. člena Odloka o občinskih cestah in javnih površinah.
Plačilo povračila za čezmerno uporabo občinskih cest iz tega sklepa mora biti plačano najkasneje v roku 8 dni po izdaji dovoljenja.
Sklep začne veljati naslednji dan po objavi v Uradnem listu Republike Slovenije.
Št. 37101-0001/2025/2
Ankaran, dne 29. oktobra 2025
Ai sensi dell'articolo 42, decimo comma, del Decreto sulle strade comunali e le aree pubbliche (Gazzetta ufficiale RS, n. 8/14) e dell’articolo 32 dello Statuto del Comune di Ancarano (Gazzetta ufficiale RS, n. 17/15 e 10/22), il Sindaco del Comune di Ancarano in data 29. 10. 2025 adotta la seguente
sulla determinazione dell'indennizzo per l'usura delle strade comunali nel Comune di Ancarano
La presente delibera stabilisce l'importo dell'indennizzo per l'usura delle strade comunali nella procedura di rilascio dell'autorizzazione per la circolazione dei mezzi d’opera su strade comunali.
Ai sensi della presente delibera, per usura delle strade comunali con veicoli si intende il trasporto (straordinario) in cui il veicolo, da solo o insieme al carico, rientra nei limiti previsti dalla normativa in materia di peso totale ammesso, carichi assiali o misure, ma supera il limite di uno qualsiasi di questi elementi, stabilito su una strada comunale o su una parte di essa con segnale stradale.
L’indennizzo mensile per l'usura delle strade comunali con peso massimo consentito per un veicolo è pari a:
– oltre 3,5 t fino a 7,5 t di peso complessivo 100,00 EUR/mese;
– oltre 7,5 t fino a 15 t di peso complessivo 150,00 EUR/mese;
– oltre 15 t di peso complessivo 250,00 EUR/mese.
L'indennizzo giornaliero per l'usura delle strade comunali con peso massimo consentito per un veicolo è pari a:
– oltre 3,5 t fino a 7,5 t di peso complessivo 25,00 EUR/giorno;
– oltre 7,5 t fino a 15 t di peso complessivo 40,00 EUR/giorno;
– oltre 15 t di peso complessivo 80,00 EUR/giorno.
Non si rilasciano autorizzazioni per la circolazione di mezzi d’opera se la strada comunale è in condizioni tali da non consentire la circolazione del veicolo proposto o la superficie stradale è danneggiata al punto che l’utilizzo comporterebbe il danneggiamento del manto stradale e quindi l'impossibilità di circolare sulla strada comunale in questione.
Riguardo il rilascio dell'autorizzazione per la circolazione di mezzi d’opera sulle strade comunali decide il Dipartimento attività economiche sulla base del potere discrezionale in relazione allo stato delle strade comunali.
Nell’autorizzazione rilasciata può essere stabilito l'obbligo di un'ispezione preliminare della strada comunale e di un inventario dei danni esistenti al manto stradale, che deve essere stilato in caso di rilascio di un’autorizzazione per la circolazione di mezzi d’opera su strade comunali, dove è prevista l'esecuzione di cinque o più trasporti.
L'ispezione della strada viene effettuata dal gestore della strada in presenza della parte interessata. Lo stato viene registrato in un verbale.
L’autorizzazione per la circolazione di mezzi d’opera sulle strade comunali viene rilasciata per ogni singolo veicolo.
L’elenco dei trasporti effettuati è parte integrante dell'autorizzazione per la circolazione di mezzi d’opera su strade comunali, nel quale vengono inseriti i dati relativi a ciascun trasporto.
Sono esenti dal pagamento dell’indennizzo per l’usura delle strade comunali i veicoli di cui al quinto comma dell'articolo 42 del Decreto sulle strade comunali e le aree pubbliche.
Il pagamento dell’indennizzo per l'usura delle strade comunali di cui alla presente delibera deve essere effettuato entro e non oltre 8 giorni dal rilascio dell'autorizzazione.
La presente delibera entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica di Slovenia.
N. 37101-0001/2025/2
Ancarano, 29 ottobre 2025